Il vetro è un materiale altamente versatile e può essere utilizzato per esprimere i gusti e l’estro personale. Il vetro decorativo può garantire la privacy combinando soluzioni pratiche con un fascino estetico.
In questi ultimi anni, nell’ambito della progettazione edilizia, le superfici vetrate hanno assunto un ruolo sempre più importante. Infatti, la luce non è solo “necessità di vedere”, bensì elemento importante per le attività umane, sia in ambito lavorativo sia nel tempo libero.
Determinante è la scelta del tipo di vetro, dove le molteplici necessità devono essere assecondate, dando maggior rilievo a quella principale della funzionalità.
Oltre alla gamma standard di produzione vi sono una serie di prodotti speciali, realizzati su specifiche richieste del cliente, che differiscono solo per l’aspetto estetico e funzionale, mantenendo inalterate le careatteristiche principali di produzione. Tra questi citiamo vetri stratificati colorati, satinati, a isolamento termico rinforzato e a controllo solare. Inoltre vetri speciali con anima in tessuto sintetico, realizzabili in qualsiasi colore e per qualsiasi tipo di applicazione.